passa al testo principale

La stampa non si avvia

  1. Controllo1 Assicurarsi che la spina del cavo di alimentazione sia inserita saldamente, quindi premere il pulsante ON per accendere la stampante.

    Quando la spia ALIMENTAZIONE (POWER) lampeggia, la stampante è in fase di inizializzazione. Attendere che la spia ALIMENTAZIONE (POWER) smetta di lampeggiare e rimanga accesa.

    Nota

    • Nel caso di stampe con grandi quantità di dati, ad esempio foto o immagini, l'avvio della stampa potrebbe richiedere più tempo. Quando la spia ALIMENTAZIONE (POWER) lampeggia, il computer sta elaborando i dati e li sta inviando alla stampante. Attendere l'avvio della stampa.

  2. Controllo2 Assicurarsi che la stampante sia collegata correttamente al computer.

    Quando la stampante è collegata al computer tramite un cavo USB, assicurarsi che il cavo USB sia inserito saldamente nella stampante e nel computer, quindi verificare quanto segue:

    • Se si utilizza un dispositivo a relè, ad esempio un hub USB, scollegarlo, collegare la stampante direttamente al computer e riprovare a stampare. Se la stampa viene avviata correttamente, il problema riguarda il dispositivo di trasmissione. Rivolgersi al rivenditore della periferica di relay per ulteriori informazioni.

    • Potrebbe anche trattarsi di un problema relativo al cavo USB. Sostituire il cavo USB e riprovare a stampare.

    Quando si usa la stampante in una rete LAN cablata, accertarsi che essa sia collegata alla rete mediante un cavo LAN o che sia impostata in modo corretto per tale configurazione.

  3. Controllo3 Se si sta stampando dal computer e sono presenti lavori di stampa non necessari, eliminarli.

    Eliminazione di un lavoro di stampa indesiderato

  4. Controllo4 Assicurarsi che la guida vassoio disco sia chiusa.

    Se la guida vassoio disco è aperta, chiudere la guida vassoio disco e premere il pulsante RIPRENDI/ANNULLA (RESUME/CANCEL) sulla stampante.

  5. Controllo5 Verificare che il vassoio di alimentazione manuale sia nella posizione di alimentazione carta.

    Se il vassoio di alimentazione manuale è nella posizione di rimozione dell'inceppamento carta, riportarlo in quella di alimentazione carta e premere il pulsante RIPRENDI/ANNULLA (RESUME/CANCEL) sulla stampante.

  6. Controllo6 Verificare che il coperchio dell'alimentatore manuale sia chiuso.

    Se il coperchio dello slot di alimentazione è aperto, chiuderlo lentamente e premere il pulsante RIPRENDI/ANNULLA (RESUME/CANCEL).

  7. Controllo7 Verificare se l'impostazione del formato pagina corrisponde al formato della carta caricata nella stampante.

    Premere il pulsante RIPRENDI/ANNULLA (RESUME/CANCEL) sulla stampante per chiudere il messaggio d'errore. Selezionare l'impostazione Formato pagina (Page Size) nella scheda Imposta pagina (Page Setup) del driver della stampante e caricare carta dello stesso formato dell'impostazione, quindi riprovare a stampare.

    Impostare la stampante in modo che non rilevi la larghezza della carta mediante il driver della stampante.

    Per impostare la stampante in modo che non rilevi la larghezza della carta, aprire la finestra di impostazione del driver della stampante e in Impostazioni personalizzate (Custom Settings) nella scheda Manutenzione (Maintenance) deselezionare la casella di controllo Rileva larghezza carta (Detect paper width), quindi fare clic su OK.

    Per aprire la finestra di installazione del driver della stampante, vedere Apertura della finestra delle impostazioni del driver della stampante.

    * Selezionare nuovamente la casella di controllo Rileva larghezza carta (Detect paper width) al termine della stampa, quindi fare clic su OK.

  8. Controllo8 Verificare che le impostazioni del formato pagina e del tipo di supporto del driver della stampante siano corrette.

    Quando si utilizza carta speciale non originale Canon, assicurarsi di selezionare in modo corretto il tipo di supporto o il formato pagina appropriato nel driver della stampante.

    Verificare le impostazioni attenendosi alla procedura seguente, quindi riprovare a stampare.

    1. Assicurarsi di avere selezionato A3 (carta Art margine 30) (A3 (Art Paper Margin 30)), A3+ (carta Art margine 30) (A3+ (Art Paper Margin 30)), A4 (carta Art margine 30) (A4 (Art Paper Margin 30)), Letter (carta Art margine 30) (Letter (Art Paper Margin 30)) o 11x17 (carta Art margine 30) (11"x17" (Art Paper Margin 30)) nell'applicazione.

      Se il formato pagina che si desidera utilizzare non è visualizzato, aprire il menu File dell'applicazione e selezionare Stamp (Print). Verificare quindi che sia selezionato il nome della stampante.

    2. Assicurarsi che la carta selezionata per Tipo di supporto (Media Type) nella scheda Principale (Main) del driver della stampante corrisponda alla carta caricata nella stampante.

    3. Accertarsi che l'impostazione Formato pagina (Page Size) nella scheda Imposta pagina (Page Setup) nel driver della stampante sia uguale a quella indicata nel passaggio 1.

  9. Controllo9 Assicurarsi che il nome della stampante sia selezionato nella finestra di dialogo Stampa.

    La stampante non stamperà correttamente se si utilizza un driver della stampante per una stampante diversa.

    Verificare che "Canon XXX series" (dove "XXX" è il nome della stampante) sia selezionato nella finestra di dialogo Stampa.

    Nota

    • Per fare in modo che la stampante venga selezionata per impostazione predefinita, selezionare Imposta come stampante predefinita (Set as Default Printer).

  10. Controllo10 Configurare correttamente la porta della stampante.

    Assicurarsi che la porta della stampante sia configurata nel modo appropriato.

    1. Accedere a un account utente con privilegi di amministratore.

    2. Selezionare le voci come illustrato di seguito.

      • In Windows 8.1 o Windows 8, selezionare Pannello di controllo (Control Panel) dall'accesso alle Impostazioni (Settings) sul Desktop > Hardware e suoni (Hardware and Sound) > Dispositivi e stampanti (Devices and Printers).

      • In Windows 7, selezionare Dispositivi e stampanti (Devices and Printers) dal menu Start.

      • In Windows Vista, selezionare il menu Start > Pannello di controllo (Control Panel) > Hardware e suoni (Hardware and Sound) > Stampanti (Printers).

      • In Windows XP, selezionare il menu Start > Pannello di controllo (Control Panel) > Stampanti e altro hardware (Printers and Other Hardware) > Stampanti e fax (Printers and Faxes).

    3. Aprire le proprietà del driver della stampante per la stampante.

      • In Windows 8.1, Windows 8 o Windows 7, fare clic con il pulsante destro del mouse sull'icona "Canon XXX series" (dove "XXX" è il nome della stampante), quindi selezionare Proprietà stampante (Printer properties).

      • In Windows Vista o Windows XP, fare clic con il pulsante destro del mouse sull'icona "Canon XXX series" (dove "XXX" è il nome della stampante), quindi selezionare Proprietà (Properties).

    4. Selezionare la scheda Porte (Ports) per verificare le impostazioni della porta.

      Accertarsi che la porta "USBnnn" (dove "n" rappresenta un numero) per la quale viene visualizzato "Canon XXX series" nella colonna Stampante (Printer) sia selezionata per Stampa su (Print to the following port(s)).

      Nota

      • Quando la stampante viene utilizzata in una rete LAN, il nome della porta della stampante viene visualizzato come "CNBJNP_xxxxxxxxxx". "xxxxxxxxxx" è la stringa di caratteri generata dall'indirizzo MAC o la stringa di caratteri specificata dall'utente durante la configurazione della stampante.

      • Se l'impostazione è errata:

        Reinstallare il driver della stampante con il CD-ROM di installazione oppure installarlo dal sito Web di Canon.

      • La stampa non viene avviata anche se la stampante è collegata al computer tramite un cavo USB e la porta denominata "USBnnn" è selezionata:

        In Windows 8.1 o Windows 8, selezionare My Printer sulla schermata Start per avviare My Printer. Se My Printer non è visualizzato nella schermata Start (Avvio), selezionare l'accesso alla Ricerca (Search), quindi cercare "My Printer".

        Impostare la porta della stampante su Diagnostica e ripara stampante (Diagnose and Repair Printer). Seguire le istruzioni sullo schermo per impostare la porta della stampante corretta, quindi selezionare il nome della stampante.

        In Windows 7, Windows Vista o Windows XP, fare clic su Start e selezionare Tutti i programmi (All programs), Canon Utilities, Canon My Printer, Canon My Printer, quindi selezionare Diagnostica e ripara stampante (Diagnose and Repair Printer). Seguire le istruzioni sullo schermo per impostare la porta della stampante corretta, quindi selezionare il nome della stampante.

        Se il problema persiste, reinstallare il driver della stampante con il CD-ROM di installazione oppure installarlo dal sito Web di Canon.

      • La stampa non si avvia nonostante sia stata selezionata la porta "CNBJNP_xxxxxxxxxx" quando la stampante viene utilizzata in una rete LAN:

        Avviare IJ Network Tool, quindi selezionare "CNBJNP_xxxxxxxxxx" come confermato nel punto 4, quindi associare la porta con la stampante mediante Associa porta (Associate Port) nel menu Impostazioni (Settings).

        Se il problema persiste, reinstallare il driver della stampante con il CD-ROM di installazione oppure installarlo dal sito Web di Canon.

  11. Controllo11 Verificare se la dimensione dei dati di stampa è eccessiva.

    Fare clic su Opzioni di stampa (Print Options) nel foglio Imposta pagina (Page Setup) del driver della stampante. Assicurarsi quindi che Prevenzione perdita di dati di stampa (Prevention of Print Data Loss) nella finestra di dialogo visualizzata sia impostato su Attivato (Debole) (On (Weak)).

    Se la stampa non viene avviata anche se Prevenzione perdita di dati di stampa (Prevention of Print Data Loss) è impostato su Attivato (Debole) (On (Weak)), impostarlo su Attivato (Forte) (On (Strong)) e avviare nuovamente la stampa.

    * Se si seleziona Attivato (Forte) (On (Strong)) per Prevenzione perdita di dati di stampa (Prevention of Print Data Loss), la qualità di stampa potrebbe risultare ridotta.

  12. Controllo12 Se si stampa dal computer, riavviare il computer.